Molte le novità quest’anno a Palinuro per i turisti, ma anche per i comuni cittadini. Alcune buone, come la spazzatura che finalmente non si vede più, escludendo soltanto le ore della tarda serata, dalle 22 alla mezzanotte, quando è consentito depositare i sacchetti ed i mezzi della nettezza urbana non sono ancora passati. Non è stato facile, ma l’attenta sorveglianza da parte dei vigili urbani ha finalmente convinto turisti e residenti a depositare i rifiuti soltanto nella fascia oraria consentita. Il risultato, estremamente positivo, è sotto gli occhi di tutti, come dimostrano le due foto scattate davanti al Parco San Paolo, l’una in una mattina di agosto 2006, l’altra in una mattina di agosto 2007. Altra novità forse meno gradita è stata la diffusione in tutto il paese di aree di sosta a pagamento (per lo più con grattino). Dobbiamo dire che una regolamentazione della sosta era necessaria, soprattutto nei periodi di affollamento estivo; però estendere il parcheggio a pagamento anche alle ore del mattino, tradizionalmente legate alla spesa in negozi alimentari e supermercati, è sembrato piuttosto eccessivo. Ci siamo informati all’inizio dell’estate e abbiamo saputo che la poco gradita novità era dovuta ad un’ordinanza della passata amministrazione. Le proteste dei residenti hanno però avuto un effetto immediuato: la sosta a pagamento è stata abolita nelle ore del mattino. Semplicemente la scritta visibile nel cartello raffigurato in alto a destra è stata parzialmente cancellata. Turisti e residenti possono stare tranquilli: la sosta si paga solo nelle ore serali. Al mattino basta esporre il disco orario, perché non si può sostare per più di un’ora. Infine, visto che i vigili urbani sono molto efficienti (e di questo ringraziamo il comandante Vito Capurso) consigliamo a tutti di rispettare le regole. La multa, anche se dopo un bonario avvertimento, si paga e come, e c’è anche un carro attrezzi molto efficiente. Qualche piccolo sacrificio consente però di rendere più vivibile il nostro piccolo paradico, che d’estate, proprio perché è bello, si affolla fino all’inverosimile. Del resto i parcheggi, anche a prezzi modici, sono veramente abbondanti e consentono di soddisfare ogni richiesta. Altre piccole realizzazioni, come la rotatoria dell’ingresso del paese (davanti all’ex Club Med, per intenderci) hanno permesso di snellire il traffico, necessariamente convulso nelle ore di punta e con l’affollamento estivo. A proposito della rotatoria, vorremmo ricordare a tutti gli utenti che si tratta di una rotonda “alla francese”. Non si dà più la precedenza a destra, ma si aspetta solo per entrare. Una volta entrati, si ha la precedenza su tutti, in modo da liberare la rotatoria il più presto possibile. Così tutto l’incrocio è più veloce. Buone vacanze a tutti dalla Redazione di Hermes!